Fonte Regione Veneto
Tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) la Regione del Veneto mette a disposizione uno stanziamento complessivo di euro 4.000.000,00 per il finanziamento di progetti di "ricerca industriale", "sviluppo sperimentale" e " ricerca applicata" coerente con le tematiche della salute e del benessere.
Possono accedere alle agevolazioni le imprese di qualunque dimensione aventi un'unità operativa situata nel territorio della regione Veneto.
Il progetto può inoltre prevedere il coinvolgimento di uno o più «Organismi di ricerca» per la realizzazione del progetto in forma di «collaborazione effettiva».
La spesa del progetto deve essere compresa tra euro 75.000,00 ed euro 200.000,00.
Il sostegno economico è calcolato sulla spesa effettivamente ammessa ed è concesso nella forma di sovvenzione a fondo perduto, determinata dalla dimensione dell’impresa richiedente, la quale comporta valori percentuali differenti di intensità di sostegno, come di seguito specificato:
- micro e piccola impresa: 40%
- media impresa: 35%
- grande impresa: 25%
Il sostegno è concesso ai sensi del Regolamento (UE) di "esenzione" n. 651/2014 (art. 25).
Le domande di sostegno per la concessione delle agevolazioni dovranno essere presentate tramite il sistema informativo regionale "SIU"
Le domande potranno essere presentate dal giorno 17 gennaio 2023 e fino alle ore 17.00 del giorno 21 febbraio 2023.
Le agevolazioni saranno concesse sulla base di procedura valutativa a graduatoria, mediante valutazione svolta da una specifica Commissione Tecnica di Valutazione che sarà nominata da AVEPA, soggetto Gestore del bando.