top of page

Bando Smart Grid distribuzione energia elettrica nel Mezzogiorno

  • Redazione
  • 27 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 gen 2023

E’ stato pubblicato il nuovo Bando per le Smart Grid destinato a supportare, con circa 24 milioni di euro, interventi di costruzione, adeguamento, potenziamento ed efficientamento di reti intelligenti per la distribuzione di energia elettrica generata da fonti rinnovabili.

La misura si rivolge ai concessionari del servizio pubblico di distribuzione dell’energia elettrica operanti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e rientra nell’ambito del PON Imprese e Competitività FESR 2014-2020.

L’obiettivo è quello di favorire la piena integrazione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili nel sistema elettrico nazionale e promuoverne il completo utilizzo.

Con il precedente Bando del 2017 sono stati finanziati 36 interventi per un totale di circa 140,3 milioni di euro impegnati.


Obiettivi e destinatari

Il nuovo Avviso pubblico Reti intelligenti del Ministero dello Sviluppo Economico DG AECE è rivolto ai concessionari del servizio pubblico di distribuzione dell’energia elettrica operanti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia prevede il finanziamento di interventi di costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento di infrastrutture per la distribuzione per la realizzazione di reti intelligenti (smart grid), finalizzati ad incrementare direttamente la quota di fabbisogno energetico coperto da generazione distribuita da fonti rinnovabili.

Risorse disponibili

Le risorse destinate all’Avviso ammontano a euro 23.978.254,41, rese disponibili dal PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR (Asse IV, Azione 4.3.1), eventualmente ampliabili con le risorse del PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR e del Programma Operativo Complementare “Energia e sviluppo dei territori”.

Modalità del finanziamento, importi concedibili e costi ammissibili

Le agevolazioni sono concesse nella forma della sovvenzione diretta. L’ammontare dell’agevolazione concedibile a ciascuna impresa e per ciascun progetto non può essere inferiore a 250 mila euro (soglia minima) e superiore a 50 milioni di euro (soglia massima).

Secondo quanto previsto dall’Avviso pubblico, sono ammissibili i costi sostenuti a partire dalla data di presentazione della domanda di agevolazione ed entro il 31.12.2023.

Come fare per partecipare: procedura informatica e tempistiche

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie generale - n. 26 del 1° febbraio 2020, l'estratto dell'Avviso pubblico Reti Intelligenti del 20.12.2019.

Il termine iniziale per la presentazione delle domande è fissato al giorno 22 luglio 2020, a partire dalle ore 10:00; il termine finale è fissato alle ore 10:00 del giorno 21 agosto 2020.

La presentazione della domanda di agevolazione deve avvenire, pena l’irricevibilità, esclusivamente tramite la piattaforma informatica raggiungibile dal seguente link: http://www.ponic.gov.it/DGAECE.Impresa.


A partire da giovedì 16 luglio 2020 sarà possibile collegarsi alla piattaforma informatica per ottenere le credenziali necessarie per la successiva presentazione delle domande di agevolazione.

 
 

Chedi informazioni


Approfondiamo insieme i tuoi obiettivi e la tua idea progettuale, valuteremo le potenzialità di partnership, di internazionalizzazione e le opportunità di finanziamento a fondo perduto. 

info@interindustria.com


+39 340 98 63 441

Invio riuscito

bottom of page