Bando "credito adesso" Regione Lombardia
- Redazione
- 8 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
L’iniziativa Credito Adesso copre il bisogno di liquidità aziendale connesso all’espansione commerciale delle imprese operanti in Lombardia (con organico inferiore a 3.000 dipendenti) e dei liberi professionisti. Si accede solo con procedura semplificata: non è più necessario presentare ordini e contratti di fornitura come in passato.
Aggiornamenti
La Regione Lombardia ha approvato nel mese di marzo 2020 il rifinanziamento della misura: in arrivo altri 500 mila euro sul Fondo abbattimento interessi, le risorse garantiranno nuovi finanziamenti per 15 milioni di euro.
A chi è rivolto
L’intervento è aperto alle PMI e alle Mid Cap , le imprese che contano da 250 a 3.000 dipendenti, dei settori manifatturiero, servizi, commercio all’ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli), costruzioni, turismo. E’ inoltre aperto alle emittenti televisive e alle agenzie di viaggio. Possono partecipare anche le emittenti radio TV e i Liberi Professionisti.
Tali soggetti devono:
essere operativi da almeno 24 mesi
avere una media dei ricavi tipici, risultante dagli ultimi due esercizi contabilmente chiusi, di almeno 120 mila euro.
Qual è il vantaggio
La misura prevede un finanziamento a medio termine, erogato da una banca convenzionata, a copertura delle esigenze di circolante:
da 18.000 a 750.000 euro le PMI
da 18.000 a 1.500.000 euro per le Mid-Cap
da 18.000 a 200.000 euro per i liberi professionisti, gli studi associati e le imprese appartenenti al settore delle emittenti radio-televisive
Prevede inoltre un abbattimento del tasso di interesse applicato dalla banca nei seguenti limiti:
2% per tutti i settori di attività;
3% per tutte le Agenzie di viaggio;
4% per le Agenzie di viaggio che dimostrino di aver diversificato la propria attività.
Il singolo finanziamento non potrà superare il 15% della media dei ricavi tipici degli ultimi 3 esercizi risultanti dagli ultimi due esercizi contabilmente chiusi.
Solo per le imprese tenute al deposito del bilancio il finanziamento dovrà essere minore o uguale alla differenza tra attivo circolante e disponibilità liquide.
Come si partecipa
La domanda di partecipazione su nuovo avviso Credito Adesso può essere presentata tramite la piattaforma Bandi online a partire a sportello.
Attraverso un’analisi a campione, le imprese dovranno dimostrare, dopo 1 anno dall’erogazione del finanziamento, di aver utilizzato le risorse ricevute per sostenere il proprio fabbisogno di capitale circolante.