Premio ER.Rsi 2016 - Innovatori responsabili
- Redazione
- 16 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 lug 2020
Con la seconda edizione del premio ER.Rsi 2016, la Regione vuole valorizzare l'importanza del contributo delle imprese emiliano-romagnole, per il conseguimento dei 17 obiettivi indicati dall'Assemblea delle Nazioni Unite, con l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e diffondere le buone pratiche in materia di innovazione responsabile, sostenerne lo sviluppo, il consolidamento e la diffusione sul territorio.
Destinatari
Il concorso è suddiviso in due sezioni:
La Sezione ordinaria è rivolta alle imprese, in forma singola regolarmente costituite in data precedente al 01/01/2013, o riunite in Associazioni no profit, Consorzi e reti formalizzate tra imprese della Regione Emilia-Romagna.
La Sezione start-up innovative è riservata alle imprese in forma singola, costituite in data successiva al 01/01/2013, e che al momento di presentazione della domanda risultino iscritte alla sezione speciale start up innovativa del registro imprese.
Aree tematiche
Potranno essere candidati al concorso i progetti avviati da almeno 12 mesi dalla data di presentazione della domanda, che presentino significativi contenuti e benefici prodotti in una delle seguenti aree tematiche:
L’impresa e la scuola
L’impresa per la crescita e l'occupazione
L’impresa per l'ambiente
L’impresa per la qualità della vita
Premi
Verranno premiati 15 progetti , che abbiano acquisito una valutazione superiore a 60 punti , così suddivisi:
per la sezione ordinaria 12 progetti, corrispondenti ai primi tre classificati per le 4 aree tematiche
per la sezione speciale start-up innovative 3 progetti, corrispondenti ai primi tre classificati tra tutti i progetti pervenuti
Scadenza
Le candidature potranno essere inviate dal 22 agosto al 10 ottobre 2016